Sant’Ignazio da Laconi e il suo secolo
Sant’Ignazio da Laconi e il suo secolo di Padre Tarcisio Mascia A giorni, l’11 maggio, ricorre la festa di Sant’Ignazio da Laconi. Quest’anno, oltre alla ricorrenza annuale, ricordiamo una serie di coincidenze che non vogliamo passare sotto silenzio. Infatti ricorrono 320 anni dalla sua nascita, 300 anni dal suo ingresso in convento, 240 anni dalla sua morte, 70 anni dalla sua canonizzazione: sono date che scandiscono la vicenda biografica di questo santo cappuccino (1701-1781), verso il quale i Sardi nutrono una grande devozione. Quando egli nasceva in un paese sperduto dell’isola, era anche l’alba di un nuovo secolo, quel secolo spesso indicato come il secolo dei lumi, cioè di quel vasto movimento culturale-filosofico diffusosi in tutta Europa e principalmente in Francia. L’illuminismo, grazie ai suoi noti esponenti riuniti intorno all’ “Encyclopédie”, esaltava il ruolo della ragione rigettando ogni speculazione di tipo metafisico e religioso. Artefice di questi muta...