San Leopoldo Mandić, patrono dei malati di tumore

di P. Tarcisio M. Mascia Roma – In occasione della 72 a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, svoltasi in Vaticano dal 12 al 15 novembre scorso - in occasione della quale si è parlato soprattutto de “ l’approvazione complessiva della traduzione della terza edizione italiana del Messale Romano ” (i media ne hanno riferito abbondantemente, soprattutto a riguardo alla nuova traduzione del Padre Nostro) - è stata anche decisa, come recita il comunicato finale della Conferenza, “ la costituzione di due Santi Patroni. La prima richiesta porta a san Leopoldo Mandić, quale patrono dei malati oncologici. Fin dagli anni ’80 del secolo scorso, molti medici, ammalati e loro familiari si sono fatti portavoce del desiderio di poter invocare in modo speciale questo santo per una realtà di sofferenza – il tumore – in questo nostro tempo sempre più diffusa e angosciante. I promotori della richiesta, sostenuti da molti fedeli [la petizione era sottoscritta da 6...