Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2021

Le giornate esaltanti del 1793 nel discorso tenuto da P. Simone Reinaldi nella chiesa di Bonaria

            Le giornate esaltanti del 1793  nel discorso tenuto da P. Simone Reinaldi   nella chiesa di Bonaria 1 di Padre Tarcisio Marco Mascia Era l’8 gennaio del 1793: una squadra navale comandata dall’ammiraglio francese Truguet (2)    lascia Ajaccio diretta contro Cagliari: dovrà attaccare la Sardegna. Ma Napoleone non ne fa parte e ne è addoloratissimo, perché i francesi non l’hanno voluto. Quindi nel gennaio di quell’anno la squadra navale si disponeva a bombardare Cagliari, quando fra le truppe da sbarco scoppiò un’insurrezione che lo costrinse a togliere l’assedio alla città e a reimbarcarle, ma decisivo fu anche l’intervento di numerosi volontari sardi, coadiuvati dai loro cani mastini. Nel febbraio successivo si tentò un’altra spedizione contro l’isola della Maddalena, situata in una posizione chiave davanti alle Bocche di Bonifacio, anch’essa possedimento del re di Sardegna. Stavolta però è il tenente colonnello Nap...

I cento anni di Voce Serafica della Sardegna

  I cento anni di Voce Serafica della Sardegna di Padre Tarcisio Mascia Nell’aprile del 1921 vedeva la luce per la prima volta il “bollettino” dei cappuccini sardi “ Voce Serafica della Sardegna ”. Nasceva con una veste molto dimessa, appena 12 pagine (oltre alle 4 di copertina), ovviamente in bianco e nero, con una tiratura di 800 copie, e un proposito: diffondere la devozione all’allora ven. Fra Ignazio da Laconi e far conoscere nell’Isola il francescanesimo e l’Ordine dei Cappuccini. L’idea della pubblicazione venne a quel vulcano di iniziative che era P. Ignazio Rossi da Carrara. Era giunto in Sardegna appena l’anno prima, quando il Ministro Generale, P. Giuseppe Antonio da San Giovanni in Persiceto, aveva affidato il Commissariato della Sardegna alle cure della Provincia di Lucca. P. Angelo da Terrinca era stato nominato commissario “ ad triennium ”. P. Ignazio da Carrara e P. Luigi da Ploaghe furono nominati suoi assistenti. Nel gennaio dell’anno successivo 1921 furono costit...