Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2021
  I Cappuccini Sardi raccontano la loro storia di Padre Tarcisio Marco Mascia I primi Cappuccini arrivarono in Sardegna nel 1591. Erano un piccolo gruppo di 12 frati, guidati da P. Zefirino da Bergamo, e inviati dal Ministro Generale dell’Ordine, P. Girolamo da Polizzi. A questa data i Cappuccini erano già presenti un po’ ovunque nella penisola italiana: li ritroviamo nelle Marche (1525), dove erano nati; a Roma (1529), in Calabria (1532), in Sicilia (1534). Quindi a Napoli, Genova, Montepulciano; nel 1540 erano in Corsica, a Bastia, dove veniva fondato il convento di Sant’Antonio, il primo fuori della penisola. Ben 51 anni dopo arrivavano anche in Sardegna. E in questo stesso anno fondavano due conventi: uno a Cagliari e un altro a Sassari, abbracciando così sin dall’inizio tutta l’Isola. Da un documento dell’Archivio Arcivescovile di Cagliari ricaviamo l’informazione che l’11 ottobre del 1591 veniva posta la prima pietra del Convento di Cagliari, sul colle di Buoncammino, convent...