Seraffin Esquirro “il ricercatore di San Saturnino”.
Seraffin Esquirro “il ricercatore di San Saturnino”. I frati cappuccini nella Sardegna del Seicento di Padre Tarcisio Marco Mascia Negli ultimi giorni di ottobre, la città di Cagliari ha ricordato il suo santo patrono San Saturnino, in particolare i 400 anni del ritrovamento della sua tomba nel 1621. Fu in quell’anno, tra il 12 e il 14 ottobre, che il cappuccino P. Serafino Esquirro insieme ad alcuni suoi confratelli riportò alla luce i resti mortali del Santo. Chi era Seraffin Esquirro (o Schirru)? Marco Antonio Schirru (questo il suo nome da secolare) è stato un frate cappuccino proveniente da una famiglia di Cagliari, abitante in Castello, che deve la sua notorietà al fatto di essere stato testimone oculare, spesso autore materiale e soprattutto dettagliato cronista del ritrovamento dei “cuerpos santos” avvenuta a Cagliari e dintorni nel secondo decennio del secolo XVII. Il Necrologio dei Cappuccini Sardi fornisce alcuni dati biografici relativi a P. Seraffin Esquirro. Oltre al...