Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2022

Il gesuita e il cappuccino di Oliena

Il gesuita e il cappuccino di Oliena di Padre Tarcisio Mascia Il 2 luglio scorso a San Ramòn de la Nueva Oràn (Argentina) sono stati beatificati Pedro Ortiz de Zàrate, sacerdote diocesano, e Giovanni Antonio Solinas, gesuita sardo di Oliena, dove quest’ultimo era nato. I media, soprattutto quelli dell’Isola, ne hanno parlato, mettendo in evidenza le sue origini sarde, l’ingresso nella Compagnia di Gesù nel 1663, il noviziato a Cagliari, la sua professione religiosa, l’ordinazione sacerdotale nel 1673 e la sua partenza per la missione in Sudamerica nel 1674. Qui P. Giovanni Antonio Solinas si dedicò all’evangelizzazione degli Indios nella Valle del Zenta. E qui il 26 ottobre 1683 arriva una falange di 500 indios, che lo rassicurano di essere venuti in pace. Ma la mattina del 27 ottobre gli indios circondano la cappella e per i missionari non c’è scampo: tutti, compresi 18 laici, vengono trafitti dalle frecce e massacrati.   Non sappiamo se P. Giovanni Antonio Solinas conoscesse il c...