P. Giorgio De Dominicis da Riano

PROFILI P. Giorgio De Dominicis da Riano «Il frate che non aveva paura» P. Giorgio De Dominicis da Riano di Padre Tarcisio Mascia Un frate di alto profilo, che trascorse nell'Isola gran parte della sua vita – Lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale e la beatificazione di fra Ignazio da Laconi – I primi bombardamenti – Il convento, rifugio per quanti erano rimasti senza casa – Le opere di misericordia – L'urna del santo trasferita a Nurri – Il ritorno a Roma. P. Giorgio De Dominicis (1874-1970) fu una delle figure più note e benemerite, che vissero e operarono in Sardegna nel secolo scorso. Pur appartenendo alla Provincia Romana, trascorse nell'Isola ben 26 anni e ricoprì numerosi incarichi in anni estremamente difficili. Fu infatti guardiano del convento di Cagliari, Direttore e Precettore nel Seminario Serafico, e Direttore del periodico Voce Serafica della Sardegna dal 1930 al 1946. Durante il secondo conflitto mondiale fu Delegato del Ministro Provinciale per la Sardeg...