Post

La «preghiera semplice» - La storia di una preghiera attribuita a San Francesco.

Immagine
  La «preghiera semplice» Il testo comparso anonimo all'inizio del secolo XX in Normandia - Una preghiera per domandare a Dio il dono della pace - Le numerose traduzioni nelle principali lingue europee concorrono alla diffusione della preghiera in tutto il mondo - Una preghiera che accompagna il movimento ecumenico - Anche alcuni politici famosi hanno utilizzato la celebre preghiera.   San Francesco d'Assisi                                                                                                                                             di P. Tarcisio Marc...

Fra Salvatore da Oliena, detto «il Silenziario»

  Fra Salvatore da Oliena detto «il Silenziario» di Padre Tarcisio Mascia I l 2 luglio 2022 a San Ramòn de la Nueva Oràn (Argentina) furono beatificati Pedro Ortiz de Zàrate, sacerdote diocesano, e Giovanni Antonio Solinas, gesuita sardo di Oliena, dove quest’ultimo era nato. I media, soprattutto quelli dell’Isola, ne hanno parlato, mettendo in evidenza le sue origini sarde, l’ingresso nella Compagnia di Gesù nel 1663, il noviziato a Cagliari, la sua professione religiosa, l’ordinazione sacerdotale nel 1673 e la sua partenza per la missione in Sudamerica nel 1674. Qui P. Giovanni Antonio Solinas si dedicò all’evangelizzazione degli Indios nella Valle del Zenta. E qui il 26 ottobre 1683 arrivò una falange di 500 indios, che li rassicurarono di essere venuti in pace. Ma la mattina del 27 ottobre gli indios circondarono la cappella e per i missionari non ci fu scampo: tutti, compresi 18 laici, furono trafitti dalle frecce e massacrati.  Non sappiamo se P. Giovanni Antonio Solinas...

Fra Lorenzo da Sardara: uomo di preghiera, costruttore di presepi, vicino ai poveri e ai sofferenti

Immagine
  Alla scuola della santità Fra Lorenzo da Sardara  Uomo di preghiera,  costruttore di presepi vicino ai poveri e ai sofferenti (1919-2016) Fra Lorenzo da Sardara di Padre Tarcisio M. Mascia Sommario: Una scuola di santità – Chi era fra Lorenzo? – Finalmente Cappuccino! – Fra Lorenzo Infermiere – L'esperienza eremitica – L'incontro con Fra nicola. Una scuola di Santità È stato detto e scritto più volte che in questa terra di Sardegna, sin dall'arrivo dei primi Cappuccini, c'è stata una fioritura di santità, con epicentro nel convento maggiore di Cagliari, detto di « Buona Cammino » o di « Sant'Antonio di Padova », cui la chiesa e il convento erano stati dedicati. Perciò non possiamo ignorare i numerosi confratelli che si distinsero per santità di vita sia nella Provincia Calaritana sia in quella Turritana . Alcuni di loro hanno raggiunto persino la gloria degli altari: Sant’Ignazio da Laconi (1701-1781), canonizzato il 21 ottobre del 1951; e il Beato Nicola da Gest...