Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

«L'uomo della Provvidenza»

Immagine
  Padre Mauro da Subiaco     (1847-1916) «L'uomo della Provvidenza» Padre Mauro da Subiaco Date le difficoltà dei tempi, ben a ragione P. Mauro da Subiaco può essere definito « L'uomo della Provvidenza », perché seppe guidare i religiosi cappuccini sardi con grande prudenza e bontà, coinvolgendosi personalmente come uno di loro nelle vicende dell'Isola. Quando il 15 febbraio 1916 Sorella Morte se lo portò via mentre era di famiglia a Sassari, in Analecta Ordinis OFMCap , bollettino ufficiale dell'Ordine dei Cappuccini, fu pubblicato il suo necrologio, che lo descrive come «retto, sobrio, modesto, mortificato, studioso assiduo, era lo specchio della comunità religiosa. Amante della ritiratezza non usciva dal Convento se non per necessità e per obbedienza. La sua occupazione preferita era la preghiera e lo studio ." Nel 1898 venne mandato a riordinare la Provincia di Cagliari. « Quanto fosse benefica ed organizzatrice l'opera del M.R.P. Mauro nella Provincia di C...

Centovent'anni fa il ritorno dei frati nel Convento di Buoncammino

Immagine
Storica seduta del Consiglio Comunale di Cagliari Centovent'anni fa il ritorno dei frati nel Convento di Buoncammino di Padre Tarcisio Marco Mascia Cagliari, L'antico Palazzo Comunale. Cagliari. 30 novembre 1903, Palazzo di Città : una data storica. È di questo giorno la delibera del Consiglio Comunale   di Cagliari circa la cessione dei locali del Convento Sant'Antonio ai Cappuccini. In quegli anni il Consiglio Comunale si riuniva ancora nello storico palazzo municipale (costruito nel sec. XIV), situato in Piazza Palazzo, nel quartiere medievale di Castello. Solo alcuni anni più tardi si sarebbe trasferito nella nuova sede del Palazzo Baccaredda , in via Roma, inaugurato nel 1907. L'Unione Sarda del 1° dicembre di quello stesso anno 1903 pubblicava una sintesi dei lavori del Consiglio. L'assemblea era presieduta dal sindaco Comm. Picinelli . Alle ore 20 ebbe inizio la seduta. Erano presenti i Consiglieri: Alagna, Colomo, Desogus, Fadda, Fara, Manca, Marongiu, Me...