Post

Una storica giornata

Immagine
Una storica giornata francescana nel ricordo dei 500 anni della Bolla “Ite vos” Roma. Il 23 novembre scorso è stata una giornata indimenticabile. Un tiepido sole, più primaverile che autunnale, l’ha illuminata sin dall’alba. Quattrocento frati francescani, appartenenti tutti alla famiglia francescana nelle diverse denominazioni (minori, conventuali, cappuccini, terz’ordine regolare, frati dell’Atonement) si sono dati appuntamento per incontrare Papa Francesco. Nel primo mattino hanno raggiunto la chiesa di San Gregorio VII, vicino al Vaticano, dove si sono salutati e accolti reciprocamente e gioiosamente. Da qui nella tarda mattinata, accompagnati dai rispettivi Ministri Generali, si sono messi in cammino verso la porta del Perugino e, dopo un minuzioso e attento controllo, hanno raggiunto la Sala Clementina, dove Papa Francesco è sceso ad incontrarli. Il saluto di Fra Mauro Jöhri al Santo Padre, in qualità di Presidente di turno della CMG OFM e TOR,   ha spiegato an...

Presto Beato il primo cappuccino americano, P. Francesco Solano Casey

Immagine
Il 18 novembre sarà beatificato a Detroit Il cappuccino P. Francesco Solano Casey (1870-1957) di P. Tarcisio Mascia P. Solano è il primo cappuccino americano a salire sugli altari – Una vicenda biografica straordinaria: dalla regione dei Grandi Laghi a New York e infine a Detroit – Semplice sacerdote (senza la facoltà di confessare e predicare) e portinaio, fu anche il divulgatore dell’Opera Serafica SS. Messe – Nella grande depressione fu apostolo di carità organizzando la mensa dei poveri - La sua vita di preghiera, un inno di lode e di ringraziamento a Dio. Roma. Sabato 18 novembre prossimo, a Detroit, il Card. Angelo Amato, prefetto della Congregazione per il Culto dei Santi, su mandato di Papa Francesco, proclamerà “Beato” il cappuccino americano, Padre Francesco Solano Casey. È il primo cappuccino del continente americano a raggiungere questo traguardo, benché ci si auguri che qualcun altro lo segua a breve, come il cileno Francisco Valdès Subercaseaux (1908...

Arsenio da Trigolo Cappuccino proclamato “Beato”

Immagine
Sabato 7 Ottobre nel Duomo di Milano Arsenio da Trigolo Cappuccino proclamato “Beato” Il Cardinale Amato: «Padre Arsenio era un sacerdote fiero della sua vocazione e del suo apostolato... Amava la preghiera, il sacrificio, il lavoro. Era un apprezzato maestro di vita spirituale e un esperto confessore. ». di P. Tarcisio M. Mascia Milano, 7 ottobre. In una bella giornata di sole, nell’autunno appena iniziato, il frate cappuccino P. Arsenio da Trigolo, fondatore della Congregazione delle Suore di Maria SS. Consolatrice, è stato elevato all’onore degli altari. Il cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione per il culto dei Santi, affiancato dal neo arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini e da numerosi altri vescovi, e alla presenza del Ministro Generale dei Cappuccini, P. Mauro J ö hri, nonché di un centinaio di frati e sacerdoti, ha presieduto il sacro rito di beatificazione, delegato allo scopo da Papa Francesco. Il Duomo, con la selva delle sue gug...