Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2023

Lettere agli amici - Francesco vivo

Immagine
  Francesco vivo Lettere agli amici Anni fa comparve un libro su S. Francesco, che s'intitolava "Francesco e gli amici", di Nazareno Fabbretti: si trattava di un nuovo incontro con questa colossale figura d'uomo e di santo, fondatore dell'Ordine dell'amicizia (Santucci). Chi sono gli amici del Povero d'Assisi? "I più significativi e famosi sono gente del suo Ordine, compagni (e non solo maschili) del suo avventuroso e meraviglioso "viaggio evangelico": Leone il mite, Masseo il bello e saggio, Ginepro il pazzo, Antonio il colto, Pacifico il poeta, Elia l'imprenditore, Silvestro l'uomo delle grotte. E poi naturalmente la meravigliosa Chiara, la simpatica e gastronomica... Giacomina dei sette Soli".   Non ci stupisce allora trovare, tra gli scritti di Francesco, alcune lettere (meglio sarebbe chiamarle "bigliettini"), scritte ad alcuni di questi amici: a frate Leone, a frate Antonio, a Frate Jacopa, a Chiara e a un innomi...

Francesco, chi sei tu?

Immagine
Conoscere Francesco Francesco, chi sei tu? Conoscere Francesco (1) Con questo numero ha inizio la rubrica "conoscere Francesco ": si tratta di una serie di piccole lezioni di storia francescana che vengono offerte a tutti coloro che desiderano conoscere Francesco. Sono molti, soprattutto nelle Fraternità Secolari dell'O.F.S., quelli che non hanno la possibilità di essere guidati in questa esaltante esperienza: a loro e a tutti quelli che sentono il fascino di Francesco, sono dedicate queste pagine.   Perché una domanda come questa a Francesco? Amato ed esaltato quant'altri mai (l'hanno chiamato " altro Cristo ", " colosso della santità ", " il poverello ", " santo unico ", " uomo apostolico ", " il santo del mondo "... ), egli non ha paura della sfida del tempo o di quella più sottile degli studiosi, che numerosissimi si sono avvicinati a lui.   E allora perché la domanda: "chi sei tu"?   Perch...

In memoria - A tu per tu con Fra Lorenzo Pinna (gennaio 1981)

Immagine
  In memoria - Intervista a cura di P. Tarcisio Mascia, pubblicata su Voce Serafica del gennaio 1981 A tu per tu con Fra Lorenzo Pinna Nativo di Sardara (CA), 61 anni, da 38 infermiere dei confratelli cappuccini, farmacista dei poveri, ex definitore provinciale, notissimo costruttore di presepi, ma soprattutto frate che prega è Fra lorenzo. In linea con le grandi figure di fratelli laici, che hanno arricchito e impreziosito la storia del suo Ordine, egli ne ha ereditato l'amabile austerità del tratto, una riservatezza che lo sottrae alla curiosità degli ammiratori, un amore eccezionale alla preghiera (annualmente si ritira a pregare sulla vetta selvaggia dell'Arcuentu): chi lo avvicina ha la sensazione di parlare con un uomo di Dio, che a Dio spinge con l'esempio, più che con la parola. Fratello laico per vocazione, gode della stima dei colti e degli incolti, felice di poter distribuire a piene mani e a tutti i frutti della sua carità evangelica. Figura indubbiamente singol...